Ecco Online il sito della Scuola Otonashi Jutsu Ryu

Picture
L’Otonashi Jutsu ryu – la Scuola dell’arte del Silenzio                                                  proprio per il suo ampio bagaglio tecnico, per la sua vocazione ad approfondire gli aspetti delle filosofie orientali nonché gli insegnamenti dell’equilibrio delle leggi sull’universo, è una scuola aperta a tutti, di qualsiasi età, religione e\o sesso.
La Scuola viene rappresentata dal Kamon (o Mon) raffigurato nella figura a sinistra.
Kikyo (...) -Campanula grandiflora
Il Kikyo, fiore indaco a cinque petali che sboccia in agosto, è una delle "sette piante d'autunno", ed è uno dei pochi fiori a 5 petali. 

I 5 petali per gli orientali rappresentano i 5 elementi: fuoco, legno, acqua, terra e metallo
I 5 elementi sono uniti tra loro ciclicamente in modo creativo e distruttivo, nello stesso modo come lo Yin e lo Yang, i 5 elementi creano un alternarsi di forze che possono regolare la vita, gli eventi e lo stato di salute individuale. 
Vogliono dire che l’Otonashi Jutsu Ryu sia “la Scuola dei cinque Elementi: saremo malleabili come l’argilla, veloci come il vento , leggeri come l’aria, ardimentosi come il fuoco, irresistibili come l’aria e per fare onore all’Otonashi silenziosi come l’Amore” pensiero di Ciro Valvo.

Originariamente, era un fiore selvatico che si trovava soprattutto nella zona di Yoshino, ma gradualmente è iniziata la sua coltivazione nei giardini privati. Si dice che questo stemma sia stato adottato per la prima volta fra i guerrieri del tredicesimo secolo, soprattutto per la sua bellezza.

I colori che si sono scelti sono il giallo che rappresenta la Sicilia, (terra dove nasce l’Otonashi jutsu ryu), il rosso dei petali, colore che rappresenta il Giappone e il nero che è il colore della profondità del silenzio.

“Il Fiore rappresenta una nuova vita che nasce, quando sarà il momento darà i suoi frutti. Essi formeranno il seme per far crescere una nuova pianta, ciò rappresenta lo Sbocciare, la Nascita della nuova Scuola che presto darà i suoi frutti. Crescendo con la formazione di nuovi Dojo, il frutto che tramite il seme darù vita a nove piante. Questo fiore rappresenta la nascita della Scuola in quanto sboccia in estate (periodo della presentazione della Scuola), mentre darà i suoi frutti in autunno (periodo in cui la Scuola incomincerà la sua attività ufficiale). Il tutto si verificherà nel grande Silenzio del miracolo della Natura” pensiero di Lo Sauro Giovanni.

E, per ultimo, un mio pensiero e un ringraziamento a tutti coloro che, grazie al loro contributo, hanno permesso la creazione di questa nuova Scuola, e m riferisco ai Maestri Antonio Morgano, Giovanni Lo Sauro, nonché al M° Massimo Curti Giardina, a tutti i miei allievi e in particolare ad una persona per me “molto speciale”……. A mia Moglie “Minuccia” per tutto il tempo tolto a Lei per dedicarlo a questo grande sogno, che vuole che L’Otonashi jutsu ryu non sia come l’innumerevole stile di ju jitsu, nel variegato mondo delle arti marziali, ma si propone, in maniera molto sommessa, di formare delle persone migliori in un mondo migliore. Dove ognuno, rispettivamente, nella propria individualità e all’interno della propria famiglia, per poi allargarsi nella sua cerchia di conoscenze riesca ad essere un uomo MIGLIORE.

Il Rispetto, l’onore, la fratellanza sono tutti valori che portano a seguire la Via del Budo. Il veo guerriero non è colui che cerca la “guerra”, ma è colui che cerca la “pace” ed è proprio quello che noi cerchiamo di essere “I SAMURAI DEL SILENZIO”.-

24\04\2011 - Redatto dal Maestro Giuseppe PACE